La nuova canzone di Taylor Swift sarà la colonna sonora del fim Where the Crawdads Sing, ovvero La ragazza della palude. Il film è stato ispirato dal romanzo di Delia Owens che parla di un’infanzia segnata dall’abbandono e di una natura che si rivela madre, non matrigna ed è anche la storia di una violazione e di un segreto gelosamente custodito, che mette in discussione i confini tra la verità e la menzogna, il bene e il male.
Categoria: Senza categoria
Meriggio d’estate

Silenzio! Hanno chiuso le verdi
persiane delle case.
Non vogliono essere invase.
Troppe le fiamme
della tua gloria, o sole!
Bisbigliano appena
gli uccelli, poi tacciono, vinti
dal sonno. Sembrano estinti
gli uomini, tanto è ora di pace
e silenzio…Quand’ecco da tutti
gli alberi un suono s’accorda,
un sibilo lungo che assorda,
che solo è così: le cicale.
Umberto Saba
Vangelis – Conquest of paradise
Sensazione

Le sere blu d’estate, andrò per i sentieri
graffiato dagli steli, sfiorando l’erba nuova:
ne sentirò la freschezza, assorto nel mistero.
Farò che sulla testa scoperta il vento piova.
Io non avrò pensieri, tacendo nel profondo:
ma l’infinito amore l’anima mia avrà colmato,
e me ne andrò lontano, lontano e vagabondo,
guardando la Natura, come un innamorato.
Arthur Rimbaud
Veglia

Un’intera nottata
buttato vicino
a un compagno
massacrato
con la sua bocca
digrignata
volta al plenilunio
con la congestione
delle sue mani
penetrata
nel mio silenzio
ho scritto
lettere piene d’amore
Non sono mai stato
tanto
attaccato alla vita.
Giuseppe Ungaretti ( Cima Quattro il 23 dicembre 1915)
Passione calcio

L’amore per il calcio per Pasolini divampa nei campi di calcio nella natia Bologna ,dove i compagni lo ribattezzarono Stukas, come il bombardiere della Luftwaffe, per la sua abilità realizzativa nel ruolo di ala.
“Non ha importanza, non è determinante dove si è nati, conta quando e dove si sono avuti i primi approcci con il calcio, per diventare un appassionato, un tifoso. Il tifo è una malattia giovanile che dura tutta la vita.”
“Io abitavo a Bologna. Soffrivo allora per questa squadra del cuore, soffro atrocemente anche adesso, sempre. L’attesa è lancinante, emozionante. Dopo, al termine della partita è un’altra faccenda, ci si rassegna al risultato, o si esulta. “
“Ci sono nel calcio dei momenti che sono esclusivamente poetici: si tratta dei momenti del “goal”. Ogni goal è sempre un’invenzione, è sempre una sovversione del codice: ogni goal è ineluttabilità, folgorazione, stupore, irreversibilità. Proprio come la parola poetica. Il capocannoniere del campionato è sempre il miglior poeta dell’anno.”
Pier Paolo Pasolini
Summer – Op.8 No.2 G Minor
Il mare

È tutto quello che avremmo voluto fare
e non abbiamo mai fatto,
È chi ha voluto prendere la parola
e non ha trovato la parola giusta,
Tutto quello che se ne è andato
senza rivelarci un segreto,
Quello che possiamo toccare e persino scavare
con il ferro senza mai raggiungerlo,
Quello che si è fatto onde e poi ancora onde
perché si cerca senza trovarsi,
Quello che è diventato schiuma
per non morire del tutto,
Quello che si è trasformato in scia di qualche secondo
per il gusto fondamentale dell’eterno,
Quello che avanza negli abissi
e non salirà mai in superficie,
Quello che sale in superficie
e teme gli abissi,
Tutto questo e altro ancora,
Il mare.
Jules Supervielle ( Oblieuse mémoire’)
Raphael Gualazzi -Calda Estate (Dove Sei)
Estate

La luce cambierà d’inclinazione
e così l’ombra delle cose.
Allungato su di una sdraio
ascolterò al crepuscolo il vento caldo
e le cicale
Di lontano una baldoria di ragazzi riempirà
come sempre
il silenzio rallentato
Dilaterò serate con gli amici
di vino fresco, di chiacchiere e ricordi
Per un momento scorderò inganni,
delusioni
e tutti gli abbandoni
L’estate è come questa vita:
Maturare, farsi frutto piano piano
e donarsi alla parola meraviglia.
Giuseppe Salvatore
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.