È come una mancanza di respiro

Foto di Ferdinando Scianna

È come una mancanza di respiro

e un senso di morire

quando mi stringe improvviso

il desiderio di te tanto lontano

e nulla può calmarlo, altro pensiero

non può occuparmi, tranne il Paradiso

che sarebbe per me lo starti accanto.

Ma poiché ciò m’è negato, più cara,

molto più cara d’una fredda pace

mi è la stretta indicibile

quasi marchio di fuoco che proclami

ancora e sempre quanto sono tua.

A nessun costo vorrei separarmi

da questo mio dolore.

Margherita Guidacci

Un microcosmo

Natura morta di Giuseppe Recco

“Sbagliamo a credere che la nobiltà del pane risieda nel fatto che basta a sé stesso e al contempo accompagna qualsiasi pietanza. Se il pane ” basta a sé stesso ” è perché è molteplice, non nel senso delle sue tante tipologie, ma per la sua essenza stessa giacché il pane è ricco, è vario, il pane è un microcosmo. “

Muriel Barbery (Estasi culinarie)

Sinossi

Foto di Peter Lindbergh

Era autunno

su un pontile.

Una voce triste

del passato

andava nel suo percorso verso le stelle

e i capelli biondi sciolti

come un leggendario crepuscolo

come una bandiera vittoriosa.

Takis Varvitsiotis

Il pranzo di Babette

Il pranzo di Babette è un film del 1987 ,tratto dall’omonimo racconto di Karen Blixen, vincitore del Premio Oscar come miglior film straniero. Il pranzo cucinato con amore e maestria da Babette dona ai commensali gioia ed allegria trasformando il banchetto in un’avventura amorosa. Per qualità del cibo e talento nella sua preparazione i commensali sono letteralmente sedotti e inebriati dal pranzo tanto da definire Babette una vera e propria “artista “.

Il pranzo- menù: Brodo di tartaruga/ blinis demidoff/quaglie en sarcophage/ insalata mista/ formaggi misti/savarin/ frutta mista/ caffè con tartufi al rum/pinolate, frollini, amaretti.

Vini: Amontillado/ Gran Cru Clos de Vougeot del 1846/ Champagne Veuve Clicquot del 1860 / Vieux Marc de Champagne.

Il film ,preferito da Papa Francesco, e che invita a vedere per apprendere spunti di riflessione e vedere un esempio della vera gioia. ” Le gioie più intense della vita nascono quando si può procurare la felicità degli altri, in un anticipo del Cielo. Va ricordata la felice scena del film Il pranzo di Babette, dove la generosa cuoca riceve un abbraccio riconoscente e un elogio:” Come delizierai gli angeli. “….” Papa Francesco in Amoris laetitia.