
L’Abbazia sorge, solitaria, al centro della valle Starcia ,sotto il paese di Castelnuovo dell’Abate, nel comune di Montalcino in piena Val d’Orcia. Il complesso monumentale di Sant’Antimo risale alla metà circa del XII secolo, circondato da uliveti e vigneti. Il nucleo primitivo è dedicato al culto delle reliquie del santo di Arezzo, alla cui morte, nel 352,sul luogo del suo martirio venne edificata una piccola cripta.

Numerosi reperti di epoca romana dimostrano che nello stesso luogo sorgeva una villa romana.
Secondo la leggenda l’Abbazia venne eretta nel 781 dall’imperatore Carlo Magno, di ritorno da Roma con le reliquie dei santi martiri Antimo e Sebastiano, ricevuti da papa Adriano, percorrendo la via Francigena. Durante il tragitto il suo esercito venne colto da un’epidemia di peste. Nella notte un angelo apparve in sogno al re dicendogli di salire sul Monte Amiata e lì avrebbe trovato una pianta officinale che avrebbe guarito il suo esercito.

Nell’Abbazia ,tra il 1970 e 1973, vengono girate alcune scene del film di Zeffirelli : Fratello Sole, Sorella Luna.
Notizie tratte dal libro di Mario Tassoni: Architettura, Mito e Astronomia nel territorio di Siena.
(Foto personali)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.