Brano uscito nel 1964 cantato da Fred Bongusto e musicato e scritto da Aldo Valleroni, Pietro Faleni e Franco Migliacci. Il testo scritto da quest’ultimo autore è stato ispirato da una serata sulla piattaforma di un lago che ospita il Ristorante Lidò di Passignano sul Trasimeno. Inutile dire che è una delle canzoni d’amore più famose che hanno fatto ballare e innamorare numerose coppie.La magia delle feste o delle serate in cui da un ballo lento poteva nascere tutto fa parte di un nostalgico passato della mia gioventù. D.
Mese: giugno 2021
Una rotonda sul mare

Una rotonda sul mare
di quelle romantiche
ne esistono più?
Il vento fresco
sulle spalle di sole e di salsedine,
uno spicchio di luna
citrino
come caramelle alla frutta
smaltava di fremiti di luce
il mare notturno
per le coppie
che danzavano innamorate.
Rosanna Pavanati (Mediterranea song)
The Beatles – Yellow Submarine
Zibaldone di pensieri

“I giovani assai comunemente credono rendersi amabili, fingendosi malinconici. E forse, quando è finta, la malinconia per breve spazio può piacere, massime alle donne. Ma vera, è sfuggita da tutto il genere umano; e al lungo andare non piace e non è fortunata nel commercio degli uomini se non l’allegria: perché finalmente, contro a quello che si pensano i giovani, il mondo, e non ha il torto, ama non di piangere, ma di ridere.”
Giacomo Leopardi
Zorba le Grec – Sirtaki
Anna Magnani
Anna Magnani nel film Roma di Federico Fellini del 1972.

“Io amo tutti gli animali. Un cane, per esempio, è bello, è poesia, è natura, è autentico, non mente. Io trovo che lo sguardo di un animale, la sua dolcezza, la sua stessa presenza siano veri come tutti i miracoli che ci offre ogni giorno la natura.” Anna Magnani
Almeno una volta

“Sempre nella vita, dovunque, fra gl’irti strati più bassi, ruvidi di miseria e bruttati di muffa, o tra le freddamente uniformi, noiosamente forbite classi superiori dovunque, almeno una volta, interviene sul cammino dell’uomo un’apparizione, dissimile da tutto quello che gli è accaduto di veder finora: e, almeno una volta, desta in lui un sentimento, dissimile da tutti quelli ch’è destinato a provare nel corso della vita.”
Nikolaj Vasil’evič Gogol’
Samuele Bersani – Giudizi universali
Prospettive poetiche

“La vera poesia si annuncia attraverso il fatto che, come un vangelo universale, grazie alla serenità interiore e alla grazia esteriore sa liberarci dai pesi terreni che ci opprimono. Come un pallone areostatico, ci solleva in regioni più alte con la zavorra che è appesa a noi ,e ci permette di scorgere in prospettiva da uccelli i tortuosi, confusi sentieri della Terra dispiegati davanti a noi. “
Johan Wolfang Goethe
Notte d’estate

È una bella notte d’estate.
Tengono le alte case
aperti i balconi
del vecchio paese sulla vasta piazza.
Nell’ampio rettangolo deserto,
panchine di pietra, evonimi ed acacie
simmetrici disegnano
le nere ombre sulla bianca arena.
Allo zenit la luna, e sulla torre
la sfera dell’orologio illuminata.
Io in questo vecchio paese vo passeggiando
solo come un fantasma.
Antonio Machado
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.