I giorni della merla sono, secondo la tradizione, gli ultimi tre di gennaio .Sempre secondo la tradizione i tre giorni più freddi dell’anno. L’origine della locuzione deriverebbe da una leggenda secondo la quale, per ripararsi dal gran freddo, una merla e i suoi pulcini, in origine neri come i maschi della stessa specie, si rifugiarono dentro un comignolo, dal quale emersero il primo febbraio, tutti grigi di fuliggine. Da quel giorno tutti i merli femmina ed i piccoli furono grigi .
Foto scattata al Roseto -Porziuncola -Assisi
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.