Capodanno 

Un ottimista sta in piedi fino a mezzanotte per vedere l’Anno Nuovo. Un pessimista sta in piedi fino a mezzanotte per essere sicuro che l’anno vecchio sia passato. Bill Vaughan 

La gioventù è quando è permesso di restare alzati fino a tardi la vigilia di Capodanno. La mezza età è quando si è costretti. Bill Vaughan 

Augurarsi e augurare che l’anno nuovo risulti migliore del precedente è consuetudine antica. E significativa. Ci dice come in tutta la storia dell’umanità non ci sia mai stato un anno così ben riuscito da chiedergli il bis. Pino Caruso 

Fuochi d’artificio nella Piazza del Campo – Siena 

Assisi 

Qui il paese è veramente bello, tale che fa intendere la Scuola umbra :che linee d’orizzonte, che digradante vaporoso di monti in lontananza! Fui ad Assisi :è una gran bella cosa, paese, città e santuario, per chi intende la natura e l’arte nei loro accordi con la storia, con la fantasia con gli affetti degli uomini. Sono tentato di far due o tre poesie su Assisi e San Francesco. Giosuè Carducci 

Basilica San Francesco 

Basilica Santa Chiara 

Chiostro San Damiano 

Eremo delle Carceri 

Foto scattate il 30 -dicembre – 2016 

Il mio cuore messo a nudo 

Perché lo spettacolo del mare è così infinitamente e così eternamente gradevole? Perché il mare offre contemporaneamente l’idea dell’immensita’ e del movimento. Sei o sette leghe rappresentano per l’uomo la ragione dell’infinito. Ecco un infinito diminutivo. Che importa, se è sufficiente a suggerire l’idea dell’infinito totale? Dodici o quattordici leghe di liquido in movimento bastano per dare la più alta idea di bellezza che sia offerta all’uomo sul suo abitacolo transitorio. 

Charles de Baudelaire  (1859 -66)

Foto scattate il 28 – dicembre -2016 a Castiglione della Pescaia – Maremma – Toscana 

Fate i vostri errori, il prossimo anno e per sempre 

Spero che in questo anno voi facciate errori. Perché se state facendo errori, allora state facendo cose nuove, provando cose nuove, imparando, vivendo, spingendo voi stessi, cambiando voi stessi, cambiando il mondo. State facendo cose che non avete mai  fatto prima e ,ancora più importante, state facendo qualcosa. Questo è il mio augurio per voi e per tutti noi ed il mio augurio per me stesso. Fate nuovi errori. Fate gloriosi, stupefacenti errori. Fate errori che nessuno ha fatto prima. Non congelatevi, non fermatevi, non preoccupatevi che non sia “abbastanza buono “o che non sia perfetto, qualunque cosa sia :arte o amore o lavoro o famiglia o vita. Qualunque cosa abbiate paura di farla, fatela. Fate i vostri errori, il prossimo anno e per sempre. 

Neil Gaiman 

Foto tratta dal Film Colazione da Tiffany 

Un passo oltre la tua vita 

Il mare. . . non fa altro, in fondo, che questo :chiamare. Non smette mai, ti entra dentro, ce l’hai addosso, è te che vuole. Puoi anche far finta di niente, ma non serve. Continuerà a chiamarti. Questo mare che vedi e tutti gli altri che non vedrai, ma ci saranno, sempre, in agguato, pazienti, un passo oltre la tua vita. Instancabilmente, li sentirai chiamare. Succede in questo purgatorio di sabbia. Succederebbe in qualsiasi paradiso, e in qualsiasi inferno. Senza spiegare nulla, senza dirti dove, ci sarà sempre un mare,  che ti chiamerà. 

Alessandro Baricco -Oceano mare  (1993)

Foto scattate il 28 -dicembre-2016 a Castiglione della Pescaia – Maremma – Toscana 

 Un brindisi 

Il primo bicchiere è per la sete; il secondo ,per la gioia, il terzo, per il piacere ;il quarto per la follia. Apuleio 

Che si rida, e che si beva, questo brindisi è mio, nessuno me lo leva. Carlo Goldoni

Una donna non dovrebbe mai farsi vedere mentre mangia, a meno che si tratti di insalata di aragosta e champagne, le uniche vivande davvero appropriate e femminili. Lord Byron 

Foto presa da Pinterest  

Il pupazzo di neve 

Nella notte dell’inverno, /galoppa un grande uomo bianco ./È un pupazzo di neve /con una pipa di legno /un grande pupazzo di neve /perseguitato dal freddo. /In una piccola casa/ entra senza bussare /e per riscaldarsi /si siede sulla stufa rovente /e sparisce d un tratto /lasciando solo la sua pipa /in mezzo ad una pozza d’acqua /ed il suo vecchio cappello. 

Jacques Prevert 

Foto Praga presa da Pinterest