Le affinità d’anima 

Accade che le affinità d’anima /non giungano ai gesti e alle parole ma /rimangano effuse come un magnetismo. /È raro ma accade. Può darsi /che sia vera soltanto la lontananza, /vero l’oblio, vera la foglia secca/più del fresco germoglio. 

Eugenio Montale 

La gioia va condivisa 

Una gioia condivisa è una gioia doppia. Goethe. 

Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un’esistenza felice, la più grande è l’amicizia. Epicuro. 

Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo chi ha un amico nobile riesce a simpatizzare col successo di un amico. Oscar Wilde. 

Una delle più grandi consolazioni della vita è l’amicizia; e  una delle consolazioni dell’amicizia è quell’avere a cui confidare un segreto. A . Manzoni. 

Trova il  tempo di essere amico :è la strada della felicità. Madre Teresa di Calcutta. 

Molte persone entreranno ed usciranno dalla tua vita, ma soltanto i veri amici lasceranno impronte nel tuo cuore. Eleanor Roosevelt. 

Cote d’Azur 

Era un settembre di quelli in cui l’estate pare non dover mai finire. Le cinque miglia del lungomare di Royal -les -Eaux, dietro al quale si stendevano prati ben tenuti, ravvivati ad intervalli da aiuole tricolori di salvia, alisso e lobelia ,erano rallegrate dalle bandiere e,sulla spiaggia più lunga della Francia settentrionale, le tende variopinte scendevano allegramente fino alla riva, in folti, redditizi battaglioni. 

Ian Fleming.

Il vino è così dolce 

Una donna e un bicchiere di vino soddisfano ogni bisogno, chi non beve e non bacia è peggio che morto. Goethe. 

La vita è così amara, /il vino è così dolce; perché dunque non bere? .Umberto Saba. 

Presto! Portatemi una brocca di sidro affinché possa bagnare la mia mente e dire qualcosa di saggio! Aristofane. 

È lungo il tempo tra due drinks. Moreheads. 

L’alcool è un anestetico che permette di sopportare l’operazione della vita. George Bernard Shaw. 

Non esistono donne brutte. Dipende solo da quanta vodka bevi. Proverbio russo. 

Infinite bellezze  

Cenacolo, Leonardo da Vinci (1495 -1498 )-Refettorio del convento presso il santuario Santa Maria delle Grazie -Milano 

Pietà Rondanini -Michelangelo Buonarroti  (1552-1564)-Castello Sforzesco -Milano 

Splosalizio della Vergine(1504 ) -Raffaello Sanzio-Pinacoteca di Brera -Milano .
“Il piacere dei ritorni in una città che conosciamo palazzo per palazzo, chiesa per chiesa, è di avere tre o quattro opere d’arte che ci sono amiche”. Paul Bourget. 

Basilica di Sant ‘Ambrogio (379-1090)-Milano 

Teatro alla Scala -inaugurazione 3-agosto-1778 -Milano 

“Esco ora dalla Scala. ..È per me il primo teatro del mondo, perché è quello che procura dalla musica i maggiori piaceri. . . Quanto all’architettura, è impossibile immaginare nulla di più grande, più solenne e nuovo. “Stendhal  (1816 ).

Il senso della vita 

La vita non si misura attraverso il numero dei respiri che facciamo, ma attraverso i momenti che ci lasciano senza respiro. Maya Angelou. 

La vita è come un eco :se non ti piace quello che ti rimanda, devi cambiare il messaggio che invii. James Joyce. 

La vita è breve. Perdona in fretta, bacia lentamente, ama davvero, ridi sempre di gusto e non pentirti mai di qualsiasi cosa ti abbia fatto sorridere, oppure piangere. Sergio Bambaren. 

“Cosa cerchi? “”Cerco un attimo che valga una vita ” Casanova. 

Il senso della vita è quello di trovare il vostro dono. Lo scopo della vita è quello di regalarlo. Pablo Picasso. 

La dolce vita 

Bisognerebbe vivere fuori dalle passioni, oltre i sentimenti, nell’armonia che c’è nell’opera d’arte riuscita, in quell’ordine incantato. . . . Dovremmo riuscire ad amarci tanto da vivere fuori dal tempo, distaccati. . . distaccati. . . (Steiner ).

Sei la madre, la sorella, l’amante, l’amica, l’angelo, il diavolo, la terra, la casa. . . Ecco che cosa sei :la casa! (Marcello Rubini ).

A me invece Roma piace moltissimo :una specie di giungla, tiepida, tranquilla, dove ci si può nascondere bene. (Marcello Rubini ). 

Questo non è mica un guaio, siamo rimasti così in pochi ad essere scontenti di noi stessi. … (Marcello Rubini ).

Frasi tratte dal film “La dolce vita “di Federico Fellini -1960